Cookies attivi su questo SitoWeb
I Cookies per migliorare l’esperienza di navigazione
Il nostro Sito Web, come praticamente tutti gli altri, utilizza i cookies per aiutarci ad offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile.
I cookies sono piccoli files di testo che vengono depositati sul vostro computer o sui vostri tablet e cellulari durante la navigazione di Siti Web.
I cookies che noi utilizziamo ci aiutano a:
- Far sì che il nostro Sito Web funzioni così come vi aspettereste che facesse
- Ricordare le tue impostazioni durante la visita e al tuo ritorno
- Offrirti servizi e contenuti gratuiti (grazie alla pubblicità)
- Migliorare la velocità e la sicurezza del Sito durante la tua personale navigazione
- Permetterti di condividere le nostre pagine o i nostri articoli sui Social Networks come Facebook, Twitter, Instagram ed altri
- Migliorare costantemente il nostro Sito Web conoscendo ciò che tu ed altri avete apprezzato di più
- Rendere il nostro marketing più efficiente ( in ultima analisi, ci aiuta ad erogare i servizi che svolgiamo al prezzo con il quale li stiamo offrendo oggi)
Noi non utilizziamo i cookies per:
- Raccogliere le tue informazioni di identificazione personale (senza il tuo consenso espresso)
- Raccogliere dati sensibili su di te (senza il tuo consenso espresso)
- Trasferire i tuoi dati di identificazione personale a terzi
- Percepire in alcun modo commissioni sul possesso dei dati personali dei nostri utenti
Puoi scoprire di più sui cookies che utilizziamo su istitutodineuroscienze.it leggendo più in basso.
Concederci il permesso all’uso dei cookies
Se le impostazioni del software che stai utilizzando per la visualizzazione del nostro sito (il browser) sono regolate per accettare i cookies, noi registriamo la prosecuzione della navigazione da parte tua, a seguito della presentazione del banner che troverai all’ingresso nel nostro spazio web, come accettazione al ricevimento dei cookies. Se desideri invece rimuovere i cookies o impostare le tue future navigazioni così da non riceverne più potrai scoprire come fare più in basso su questa pagina; ricorda tuttavia che così facendo probabilmente il nostro sito potrebbe non funzionare come ti aspetteresti che facesse.
Maggiori informazioni sui cookies che utilizziamo
Cookies tecnici per il funzionamento del Sito Web
I cookies che gestiamo personalmente
Noi dell’Istituto di Neuroscienze utilizziamo alcuni cookies necessari per il corretto funzionamento del Sito Web. Per esempio per:
- Ricordare le tue impostazioni di ricerca
- Permetterti di lasciare commenti su alcune pagine e sugli articoli del nostro Sito Web
- Ricordarci se ti abbiamo già posto alcune domande (per esempio se hai già partecipato ad un nostro sondaggio oppure se hai già rifiutato di scaricare un contenuto gratuito aggiuntivo)
Non vi è alcun modo, diverso da quello di non utilizzare più il nostro sito, per impedire che questi cookie vengano utilizzati.
Cookies e Funzionalità di Terze Parti
Il nostro Sito Web, come molti altri, include funzionalità erogate da Terze Parti. Un esempio comune è quello di un video di YouTube incorporato in una pagina. Il nostro SitoWeb include i seguenti servizi che utilizzano i cookies:
YouTube – Privacy Policy è il servizio grazie al quale puoi godere dei video nel nostro Sito Web
Google – Privacy Policy è il servizio grazie al quale monitoriamo e miglioriamo tua esperienza di navigazione nel nostro Sito Web
SiteGround – Privacy Policy è il servizio di hosting dove istitutodineuroscienze.it risiede e che noi ogni tanto pubblicizziamo con un banner esposto in alcune sezioni del Sito Web.
DoubleClick – Privacy Policy è un servizio terzo attraverso il quale è possibile realizzare delle pubblicità di remarketing dei nostri servizi su altri Siti Web tramite Google Advertising
Slideshare – Privacy Policy è il servizio web attraverso il quale pubblichiamo la nostra rivista gratuita “Firenze Neuroscienze”, ed è un prodotto proprietario di LinkedIn
Disabilitare questi cookies molto probabilmente vi impedirà di accedere a determinati contenuti o di dover ricaricare più volte le medesime pagine prima di raggiungere quella desiderata.
Cookies per i Social Networks
Il nostro Sito Web ti offre la possibilità di apprezzare e condividere i nostri contenuti su piattaforme Social o su Aggregatori di Notizie come Facebook, Twitter, YouTube, Instagram ed altri, visto che abbiamo incluso una barra di condivisione Social in ogni sezione.
I cookies in questo caso sono raccolti da:
Facebook – Privacy Policy
Twitter – Privacy Policy
YouTube – Privacy Policy
Pinterest – Privacy Policy
LinkedIn – Privacy Policy
Le implicazioni sulla privacy per questi canali variano da Social Network a Social Network e dipendono molto anche dal livello dei settaggi di privacy interni che voi avete scelto sulle singole piattaforme.
Cookies per le Statistiche sui Visitatori
istitutodineuroscienze.it utilizza cookies di compilazione per tenere conto delle statistiche dei visitatori del Sito Web: quanti internauti hanno visitato il Sito, che tipo di tecnologie utilizzano (Mac, Windows o Linux in maniera da permetterci di sapere se il nostro Sito non funziona come dovrebbe per particolari tecnologie), quanto a lungo i visitatori si intrattengono sulle nostre pagine, quali pagine hanno visitato in prevalenza ecc. Tutto questo ci aiuta costantemente a migliorare il nostro spazio web. Questi programmi, così detti di analisi, ci dicono anche come le persone hanno raggiunto il nostro Sito Web (per es. provenendo da una ricerca Google piuttosto che da un post su Facebook…) e se hanno già visitato in precedenza le nostre pagine, aiutandoci a indirizzare l’investimento del nostro tempo nel miglioramento di quanto già apprezzato in precedenza piuttosto che spendendo denaro per marketing esterno al Sito Web.
Per fare ciò utilizziamo:
Cookies di Marketing
I cookies sono ampiamente utilizzati nella pubblicità online. Né noi, né eventuali inserzionisti o, tanto meno i nostri partner pubblicitari, possiamo ottenere informazioni di identificazione personale da questa tipologia di cookies. Noi collaboriamo soltanto con partner pubblicitari che accettano criteri di privacy standard così come richiesti dall’Unione Europea e dalle leggi italiane.
Puoi decidere di disconnetterti da quasi tutti i cookies dai quali non vuoi essere tracciato utilizzando questo link, anche se noi preferiremmo che tu non lo facessi, in ultima analisi perché il marketing online è uno dei fattori che aiuta a mantenere Internet libero, diffuso e ad offrire opportunità di rilancio economico e di lavoro a milioni di persone in tutto il mondo. Vorremmo anche farti notare che disconnettersi e rifiutare un cookie pubblicitario non vuol dire che non vedrai più pubblicità sul nostro e su altri siti ma che, semplicemente, queste non saranno tarate sui tuoi gusti personali e sulle tematiche di tuo interesse.
Il nostro Sito Web contiene cookies pubblicitari provenienti da:
DoubleClick – Privacy Policy proprietà di Google
Cookies di Remarketing
Forse avrai notato che a volte, dopo aver visitato un Sito Web, vedrai moltiplicarsi altrove la pubblicità di quello stesso Sito Web. Questo avviene perché chi lavora nel Marketing Online paga per queste pubblicità. La tecnologia che ci permette di replicare la presenza del nostro brand su altri siti per internauti che da poco hanno visitato queste pagine è resa possibile da alcuni cookies: per questa ragione il nostro Sito Web ne rilascia alcuni detti di remarketing durante la tua navigazione. Utilizziamo questa forma di marketing per offerte speciali e per incoraggiare il tuo ritorno sulle nostre pagine. Non preoccuparti, non ti stiamo inseguendo fisicamente visto che tutto questo processo è interamente anonimizzato. Puoi comunque ed in qualsiasi momento disattivare questi cookies utilizzando gli stessi link citati più in alto.
Disabilitare i Cookies
Solitamente puoi disabilitare i cookies semplicemente agendo sulle impostazioni del tuo browser preferito in maniera che smetta di accettarli (scopri come a questo indirizzo). Facendo così, ad ogni modo, limiterai la tua esperienza sul nostro e sulla maggior parte dei Siti Web di tutto il mondo, dato che i cookies sono ormai un elemento diffuso di un moderno Sito Web.
Potresti essere spaventato dai cookies confondendoli con i cosiddetti spyware (programmi nascosti che rubano i dati sensibili personali degli utenti online). Piuttosto che disattivare i cookies dal tuo browser forse potresti scoprire che esistono dei software anti-spyware che ottengono risultati migliori eliminando automaticamente cookies ritenuti invasivi ma proteggendoti al contempo dai ben più pericolosi spyware.
Puoi scoprire si più su come gestire i cookies grazie a software anti-spyware a questo indirizzo.
L’informativa sull’uso dei cookies che stai leggendo su questa pagina è stata realizzata riferendosi a contenuti prodotti da Attacat Internet Marketing, un’agenzia di marketing con sede a Edinburgo. Se tu avessi bisogno di realizzare un’informativa simile a quella che stai leggendo per il tuo Sito Web ti consigliamo di utilizzare il loro Free cookie Audit Tool.
Privacy e Note Legali
Condizioni d’uso dei Servizi
SCARICA LE CONDIZIONI D’USO DEI SERVIZI CLICCANDO QUI
Si prega di leggere attentamente le presenti Condizioni d’Uso prima di accedere a qualsiasi visita e servizio, di persona o online. Accedendo o utilizzando i nostri servizi, l’utente accetta di essere vincolato da questi termini e la nostra politica sulla privacy. È possibile utilizzare i nostri servizi solo dopo aver capito e acconsentito a questi termini.
- i Signori Pazienti sono invitati a fornire i dati richiesti, necessari per poter ottenere l’erogazione di prestazioni mediche adeguate.
- è necessario, qualora si verificasse un caso di urgenza, rivolgersi direttamente al Pronto Soccorso o 118.
- restituiamo solo ed esclusivamente i risultati degli interventi e dei tests diagnostici e valutativi e non restituisce il proprio “materiale di lavoro” compilato dai pazienti, ai sensi dell’art. 25 del codice deontologico degli psicologi.
- è fondamentale che sia chiaro tutto ciò che viene prescritto sia per il paziente che per il medico di medicina generale ed il farmacista a cui verrà mostrata la documentazione (posologia di assunzione del farmaco, nome del farmaco, modifica di eventuali terapie)
- l’aderenza al trattamento suggerito è condizione necessaria all’ottenimento di un risultato.
- durante il percorso di cura, qualora il quadro clinico lo richieda, potranno essere effettuate cure off-label in accordo con le più recenti linee guida internazionali e con le più recenti evidenze scientifiche.
- incostanza del consenso equivale al non consenso alla cura. La cura deve essere fatta in maniera costante.
- le terapie hanno validità 2 mesi; pertanto, per garantire la continuità della presa in carico di un paziente, i controlli devono essere fissati entro questo lasso di tempo (salvo diversa indicazione del medico).
- per ridurre il rischio di ricadute è responsabilità dei pazienti fissare periodicamente visite di controllo e follow-up delle terapie. In genere più controlli si fanno, meno rischi di ricadute ci sono.
- la comparsa degli effetti terapeutici varia da persona a persona. In alcuni casi si osserva il miglioramento dopo poche settimane ma a volte anche dopo tanti mesi. Generalmente il tempo di comparsa dei miglioramenti è inversamente proporzionale alla durata del disturbo; più tardi si inziano le terapie, più tempo ci vorrà per vedere dei risultati.
- l’accesso a tutti i servizi offerti dall’Istituto può avvenire esclusivamente previo appuntamento e durante l’orario di apertura; tutti i servizi sono a pagamento.
- é necessario che l’utilizzo finale delle valutazioni (clinico, assicurativo, forense, per certificazioni) venga reso noto al momento della prenotazione.
- la permanenza all’interno dell’Istituto è da limitarsi ai soli orari dell’appuntamento.
- i danni eventualmente arrecati a locali, oggetti ed apparecchiature devono essere rifusi
- Il trattamento con le terapie di neuromodulazione richiede la collaborazione del paziente senza la quale non è possibile effettuare il trattamento
- un eventuale Piano Terapeutico non può essere prodotto dal Centro di Neurologia, Psichiatria e Psicologia s.r.l. in quanto può essere rilasciato esclusivamente da una struttura pubblica.
- le comunicazioni inviate tramite e-mail e Facebook vengono controllate periodicamente; questo implica che la risposta non sia immediata.
- il paziente deve informarsi in modo esauriente sulla terapia che è viene proposta e deve decidere se proseguire o no. È da evitare in modo assoluto di sottoporsi alle nostre terapie e servizi se non si è d’accordo o non si è convinti dei benefici o se si dubita della buona, onesta e sincera intenzione del nostro operato.
- continuare a usare i nostri servizi significa essere stato informato ed aver capito i benefici e i rischi degli stessi ed acconsentito in maniera piena e esauriente a sottoporsi agli stessi.
- in ottemperanza al codice per la protezione dei dati personali (Dec. Leg. 196 del 30/06/2003) non possiamo rispondere a domande o richieste dei genitori / familiari / caregivers di pazienti maggiorenni senza che questi ultimi rilascino una liberatoria per ogni richiesta.
- la consegna del referto (dei test e di altre prestazioni) è immediata. Sono a pagamento i referti richiesti a distanza di tempo. Ai fini della tutela della privacy, i referti vengono consegnati esclusivamente al titolare degli esami munito di documento di identità o ad altra persona in possesso della delega e munito del documento di identità proprio. In nessun caso il personale è autorizzato a fornire informazioni telefoniche sull’esito degli esami. Si pregano i Sigg. Pazienti di voler conservare la documentazione che viene Loro consegnata, alla quale faremo riferimento alle visite di controllo successive.
- Il Comune di Firenze offre un servizio di cortesia per cui è possibile scaricare la propria targa per entrare nella ZTL al fine di fare visite mediche. Il servizio è indipendente dal nostro Istituto, pertanto eventuali contestazioni per qualunque disguido (multe e/o accertamenti) devono essere rivolte direttamente all’ufficio del Comune competente. Il Centro di Neurologia, Psichiatria e Psicologia Clinica s.r.l. non si assume nessuna responsabilità.
- Effetti personali di qualunque genere e/o documenti sanitari e non lasciati all’interno dell’Istituto non saranno conservati.
Pagamenti: Tutti i servizi offerti possono essere pagati a partire dal momento della prenotazione fino al giorno dell’erogazione del servizio, ma comunque prima della prestazione, a mezzo bancomat/carta di credito. Non si accettano pagamenti in contanti.
I pagamenti in oggetto sono da intendersi come compensi per il tempo utilizzato dai professionisti e per l’uso dei locali e dispositivi medici, e non come compensi per il risultato dei servizi. Resta perciò inteso che quanto anticipato non potrà essere comunque rimborsato indipendentemente dal risultato ottenuto.
Una volta emessa la fattura non è più modificabile. Qualora vi sia la necessità di una dicitura particolare a fini assicurativi, questa deve essere comunicata al momento stesso dell’emissione della fattura. Una volta emessa, la fattura non potrà più essere modificata né potranno essere redatti documenti che contengano specifiche relative alla fattura stessa.
Ai sensi del D.L. 175/2014, siamo tenuti a trasmettere al “Sistema Tessera Sanitaria” (STS) i dati delle spese sanitarie sostenute dai pazienti, a fini di predisposizione automatica della documentazione fiscale.
Cancellazione: deve essere effettuata almeno 24 ore prima dell’appuntamento .
Certificati e relazioni sono a pagamento. Le richieste verranno di norma evase nel giro di 3 settimane.
Consulenza telefonica, via email e Skype: sono a pagamento le richieste verranno di norma evase nel giro di 5 – 10 giorni.
CONSENSO INFORMATO TELEMEDICINA
La Telemedicina utilizza attrezzature mediche, informatiche e tecnologie di comunicazione elettronica che permettono di poter erogare servizi di refertazione, analisi, telemonitoraggio, attraverso l’ausilio di strutture cliniche che si trovano in altre località.
Sono stato informato di quanto segue: Il medico che referterà i dati non sarà fisicamente nella stessa stanza con me. Il mio medico o il personale infermieristico e tecnico potranno assistere all’esame per ogni fase necessaria alla buona riuscita.
Sono informato che la responsabilità dell’esame dipenderà dal medico specialista refertatore e dall’eventuale struttura sanitaria dalla quale questo dipende. Il mio medico garantirà che lo specialista di cui si servirà è specialista nella materia oggetto del servizio medico richiesto.
I dati raccolti clinici, biologici, audio e video necessari ai fini dell’obiettivo da raggiungere, entreranno a far parte della cartella clinica del mio medico e del medico refertatore. Possono essere utilizzati solo a scopo di documentazione o di assistenza sanitaria da parte di tutti coloro che sono coinvolti nel passaggio di informazioni al fine di eseguire la prestazione richiesta e per ogni altro aspetto organizzativo ed amministrativo ma nei soli limiti richiesti in ragione della finalità di raccolta e trattamento (es. medico di riferimento, medico refertatore, centro servizi).
Il pagamento del compenso professionale avverrà mediante bonifico bancario almeno 5 giorni prima della seduta
Ho il diritto di rifiutare o revocare il mio consenso per la telemedicina in qualsiasi momento senza influire sul diritto alle cure future.
Sono stato informato del fatto che esistono metodi alternativi per eseguire lla visita
Sono stato informato che per svolgere il servizio richiesto i miei dati sanitari saranno trattati dal medico, dalle società di servizi specializzate in servizi di telemedicina, dai medici refertatori, conmodalità cartacee ed elettroniche, nel rispetto delle normative di riservatezza in materia. I dati saranno conservati e trattati nel rigoroso rispetto della riservatezza del paziente. Ogni richiesta di approfondimento e necessità di consulto con altri operatori, siano essi tecnici o medici, è affidata al mio medico di riferimento. Tutti coloro che trattano i miei dati sanitari sono tenuti al segreto professionale. Il mio medico di riferimento, potrà utilizzare i miei dati sanitari, ma solo in forma anonima ed aggregata, al fine di studio scientifico, controllo economico delle prestazioni, elaborazioni di dati epidemiologici e pubblicazioni scientifiche o congressuali. Il tutto, in ogni caso, nel rispetto delle normative vigenti in materia.
Ho perfettamente compreso tutte le informazioni fornitemi con la presente informativa sulla prestazione diagnostica di telemedicina e sulle modalità di trattamento e conservazione dei dati
Acconsento alla esecuzione dell’esame nella modalità telemedicina e con le garanzie espresse nella presente informativa
Acconsento alla registrazione di ogni dato clinico, biologico, audio e video necessario ai fini dell’obiettivo da raggiungere nella cartella clinica del mio medico curante e del medico refertatore. Nel caso di necessità o dubbio che richieda una seconda opinione, il presente consenso è esteso ai soggetti che saranno individuati dal mio medico di riferimento o dallo specialista refertatore.
Autorizzo il mio medico ad utilizzare i miei dati sanitari, ma solo in forma anonima ed aggregata, al fine di studio scientifico, controllo economico delle prestazioni, elaborazioni di dati epidemiologici e pubblicazioni scientifiche o congressuali ed in ogni caso, nel rispetto delle normative vigenti in materia.
Autorizzo, inoltre, alla trasmissione dei dati, delle fatture e dei referti, se richiesto, alla compagnie di assicurazione che copriranno i costi delle mie prestazioni e che indicherò esplicitamente
Esprimo volontariamente, esplicitamente e inequivocabilmente il mio consenso ai sopraelencati condizioni d’uso dei servizi del Centro di Neurologia, Psichiatria e Psicologia Clinica srl.
Informativa sulla Privacy e Note legali del sito istitutodineuroscienze.it e dei Servizi
La tua Privacy è la nostra principale priorità!
PRIVACY:
Il sito “IstitutodiNeuroscienze.it” (htpps://istitutodineuroscienze.it) è gestito tramite la piattaforma WordPress. Quando si inserisce un commento su un sito gestito tramite WordPress o quando si compila il form di contatto o richiesta, il sistema rileva e conserva automaticamente i dati identificativi, la data, l’ora e l’indirizzo IP del computer dal quale vengono inviati i commenti.
Istitutodineurosciente.it si impegna a non cedere a terzi i dati conservati se non, dietro formale richiesta, alle autorità competenti nel caso in cui venisse rilevato un qualsiasi tipo di illecito.
DEFINIZIONI:
Per “sito” si intende la Pagina Web istitutodineuroscienze.it
Per “utente” si intende qualsiasi visitatore e/o utilizzatore del sito.
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI RACCOLTI:
I dati dell’utente sono raccolti per consentire all’applicazione di fornire i propri servizi di analisi, studio del caso, eventuale refertazione, telemonitoraggio, attraverso l’ausilio di strutture cliniche che si trovano in altre località, così come per le seguenti finalità: Applicazioni Sociali, Statistica, Interazione con social network e piattaforme esterne, Registrazione ed autenticazione, Gestione dei pagamenti, Contattare l’Utente, Commento dei contenuti, geo-localizzazione, Pubblicità e Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne. Chi trasmette i dati dei minori autorizza i medici e gli psicologi di questo Istituto ad utilizzare i dati per le finalità sopradescritte.
VISUALIZZAZIONE DI CONTENUTI DA PIATTAFORME ESTERNE:
Questi servizi permettono di visualizzare all’interno del sito contenuti ospitati su piattaforme esterne direttamente dalle pagine dell’applicazione e di interagire con essi.
Nel caso in cui sia installato un servizio di questo tipo, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.
Video Youtube (Google)
Youtube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Inc. che permette all’Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di navigazione ed utilizzo.
Si prega di fare riferimento all’informativa sulla privacy di Youtube.
STATISTICA:
I servizi contenuti nella presente sezione permettono al Titolare del Trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell’Utente.
GOOGLE ANALYTICS (GOOGLE):
Istitutodineuroscienze.it ha implementato i rapporti sui dati demografici e gli interessi di Google Analytics. I visitatori possono disattivare Google Analytics per la pubblicità display e personalizzare gli annunci della Rete Display di Google nei seguenti modi:
Utilizzando le Impostazioni annunci, i visitatori possono disattivare Google Analytics per la pubblicità display e personalizzare gli annunci per la Rete Display di Google.
Attraverso i componenti attualmente disponibili per la disattivazione di Google Analytics per il Web.
Istitutodineuroscienze.it e fornitori di terze parti, tra cui Google, utilizzano sia cookie proprietari (come il cookie di Google Analytics) sia cookie di terze parti (come il cookie di DoubleClick) per determinare la correlazione tra le visite al sito web e le impressioni degli annunci, gli altri utilizzi dei servizi pubblicitari e le interazioni con tali impressioni e servizi pubblicitari.
Il sito utilizza i dati provenienti dalla pubblicità basata sugli interessi di Google o i dati sul pubblico di terze parti (ad es. età, sesso e interessi) con Google Analytics e le funzioni di Google Analytics implementate in base alla pubblicità display (ad es. remarketing, rapporti sulle impressioni della Rete Display di Google, integrazione di DoubleClick Campaign Manager o rapporti sui dati demografici e sugli interessi di Google Analytics).
Viene utilizzato il remarketing con Google Analytics per promuovere prodotti o servizi online. Fornitori terzi, tra cui Google, pubblicano i tuoi annunci sui siti web. Alcuni fornitori di terze parti, tra cui Google, utilizzano sia cookie proprietari (come il cookie di Google Analytics) sia cookie di terze parti (come il cookie di DoubleClick) per informare, ottimizzare e pubblicare annunci sulla base delle precedenti visite degli utenti al tuo sito web.
COMMENTI:
Istitutodineuroscienze.it si riserva il diritto di rimuovere senza alcun preavviso commenti che risultino offensivi, volgari, blasfemi, inutili, altamente provocatori o che abbiano contenuti di natura pubblicitaria. Inoltre, Istitutodineuroscienze.it non è in alcun modo responsabile del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti nel sito: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità.
Istitutodineuroscienze.it si riserva quindi la facoltà di rimuovere a proprio insindacabile giudizio qualsiasi commento che:
- Sia illecito, diffamatorio, razzista o calunnioso
- Istighi all’odio o alla violenza
- Sia lesivo nei confronti di persone, istituzioni, religioni
- Sia lesivo della privacy altrui
- Che possa arrecare danno a minori di età
- Sia lesivo nei confronti di marchi, brevetti e contenuti protetti da copyright
- Contenga dati personali di terzi
- Utilizzi impropriamente il mezzo per promuovere o pubblicizzare attività commerciali
Istitutodineuroscienze.it si riserva, altresì, la possibilità di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l’ora e l’indirizzo IP del computer da cui vengono inseriti i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI:
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto, in qualunque momento, di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (art. 7 del d.lgs. n. 196/2003). Hanno, altresì, il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso al loro trattamento. Con particolare riferimento a quest’ultimo punto, l’interessato, in osservanza dell’art. 7 al suo punto 4, avrà sempre il diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
I diritti di cui all’articolo 7 possono essere esercitati scrivendo all’indirizzo di posta elettronica info@istitutodineuroscienze.it
NOTE LEGALI:
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie.
Il sito “Istitutodineuroscienze.it” (https://istitutodineuroscienze.it) non costituisce una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001 non può quindi considerarsi un prodotto editoriale.
Istitutodineuroscienze.it non si assume nessuna responsabilità per quanto concerne i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all’interno del sito. Il fatto che il sito fornisca tali collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.
I contenuti dei singoli articoli riportano unicamente il punto di vista dell’autore. L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito è soggetto alla licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.
Le presenti condizioni di utilizzo, le informazioni e il materiale contenuti nel sito istitutodineuroscienze.it possono di tanto in tanto subire cambiamenti senza alcun preavviso.
INFORMAZIONI DI CONTATTO:
Titolare del trattamento per conto di Centro Di Neurologia Psichiatria E Psicologia Clinica Srl
Mutsumi Kono: VIA ALFONSO LAMARMORA 24 – 50121 – Firenze (FI), info@istitutodineuroscienze.it
Ultima Modifica: 6 Maggio 2020