Dott.ssa Clemente Daniela
La Dott.ssa Daniela Clemente è specializzata in logopedia e trattamento dei disturbi specifici dell'apprendimento. Leggi la sua scheda professionale.
La Dott.ssa Daniela Clemente è specializzata in logopedia e trattamento dei disturbi specifici dell'apprendimento. Leggi la sua scheda professionale.
Brevi note biografiche
Diploma Universitario di Logopedista Firenze nel 1997 con la votazione di 110/110 e lode.
Nell’Anno Accademico 2011/2012 riconversione del titolo in Laurea di Primo livello in Logopedia, con la tesi “Approccio Logopedico al paziente transgender andro-ginoide“, confermando la votazione di 110/110 e lode.
Laurea in Scienze e Tecniche psicologiche nell’Anno Accademico 2017/2018.
Master di primo livello in Valutazione e Trattamento dei Disturbi Pervasivi dello Sviluppo
Master annuale in Valutazione e Diagnosi dei Disturbi di Apprendimento
Corso di formazione Bobath EBTA per la specializzazione nel trattamento dei disturbi di comunicazione e deglutizione nelle paralisi cerebrali infantili e condizioni neurologiche affini in età evolutiva.
Formazione presso il Centro Brazelton: “la valutazione del comportamento del neonato a termine e la promozione del suo sviluppo” e il corso “La semeiotica neuroevolutiva e l’intervento abilitativo nel primo anno di vita“.
Corso di formazione professionalizzante per Operatore della riabilitazione specializzato in comunicazione aumentativa alternativa
Certificazioni
Clinico certificato per la rieducazione dei disturbi della voce nella Malattia di Parkinson LSVT LOUD®.
Attività di ricerca scientifica sulla femminilizzazione della voce nella donna transgender.
Membro di equipe accreditata dalla Regione Toscana per la certificazione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento dal 2014.
Consulente Logopedista Associazione Italiana Parkinsoniani ONLUS – Sede di Firenze dal 1997.
Attività clinica
Disturbo e ritardo del linguaggio
Disabilità intellettiva grave e complessa
Disturbi specifici dell’apprendimento
Disturbi dello spettro autistico
Rieducazione dei disturbi della voce e deglutizione nella Malattia di Parkinson
Femminilizzazione della voce per donne transgender