Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività (ADHD)
In questa raccolta di video sull'ADHD vengono esplorate le principali caratteristiche di questo disturbo e le metodologie di intervento più efficaci e innovative per il suo trattamento.
Guarda e ascolta le interviste e gli interventi del Prof. Stefano Pallanti sull'argomento e il contributo di alcuni nostri pazienti che hanno fornito la loro testimonianza relativa all'esperienza presso il nostro Istituto.
L'ADHD in Età Adulta
Il disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD) causa livelli disabilitanti di disattenzione, disorganizzazione e/o iperattività/impulsività. Spesso si ritiene che sia un disturbo che caratterizza solamente l'età infantile, ma non è così.
Scopri perché guardando l'intervento del Prof. Pallanti andato in onda nel febbraio del 2017 sul canale Italia 7 ↓
In occasione del 47° Congresso Nazionale della Società Italiana di Psichiatria tenutosi tra l'11 e il 15 ottobre 2015, il Prof. Stefano Pallanti ha tenuto una relazione sull'ADHD in età adulta.
Guarda il video qui sotto ↓
Curare l'ADHD: non è mai troppo tardi
In questo video, un nostro caro paziente racconta di come non sia mai troppo tardi per intervenire su una situazione che troppo spesso immaginamo "irrimediabile". Quello che è importante è riuscire ad individuare il problema, quali comorbilità insistano nel renderlo apparentemente incurabile e intervenire con una terapia da seguire con costanza, così da ottenere i primi benefici in tempi rapidi e successivamente consolidare i miglioramenti ottenuti, in modo da cambiare la qualità della vita della persona. Ringraziamo Mario per averci raccontato la sua vicenda e il percorso che ha affrontato con il Prof. Pallanti e i suoi collaboratori.
Guarda il video qui sotto ↓