Vai al contenuto principaleVai al footer
logo Istituto di Neuroscienze
Eventi
- 24 settembre 2025

Il Prof. Pallanti ospite della trasmissione “Chi l'ha visto? RAI 3

Il 24 settembre alle ore 21.20 il Professor Pallanti, uno dei massimi esperti mondiali di Disturbo Ossessivo-Compulsivo, sarà ospite della trasmissione “Chi l’ha visto?”, dove parlerà di “accumulo patologico”.
La puntata andrà in onda su Rai 3 e sarà inoltre possibile rivedere le precedenti trasmissioni su RaiPlay. https://www.raiplay.it/programmi/chilhavisto

Appuntamento da non perdere!

📅 Data: 24 Settembre, 2025 dalle 21:20

📍 Dove: RAI 3, Chi l’ha visto

Martedì 24 settembre alle 21.20 su Rai 3, il Professor Stefano Pallanti, tra i massimi esperti mondiali di Disturbo Ossessivo-Compulsivo, sarà ospite della trasmissione “Chi l’ha visto?”.

👉 Tema della serata: l’accumulo patologico, un disturbo che spesso resta invisibile ma ha un forte impatto sulla vita di chi ne soffre.

Non potete seguirla in diretta? Nessun problema: la puntata sarà disponibile anche su RaiPlay https://www.raiplay.it/programmi/chilhavisto

Il Prof. Pallanti è uno dei massimi esperti al mondo di Disturbo Ossessivo-Compulsivo (OCD). https://www.expertscape.com/au/obsessive+compulsive+disorder/Pallanti%2C+S

Già dalla fine degli anni ’90 ha iniziato a studiare il fenomeno dell’accumulo patologico, che fino al 2013, nel DSM, era classificato come sottotipo del Disturbo Ossessivo-Compulsivo. Successivamente è stato riconosciuto come un disturbo a sé stante.

Nel 2004 ha presentato, in qualità di docente, al congresso International College of Obsessive-Compulsive Spectrum Disorders Meeting (ICOCS) una relazione dal titolo “Hoarding and attentional dysfunction”.

Nel 2012, in qualità di Scientific Advisers Chair, ha tenuto una lecture dal titolo “Is Hoarding a separate disorder?” in occasione del congresso IFMAD – International Forum on Mood and Anxiety Disorders.

È inoltre autore dell’articolo scientifico “Atomoxetine for hoarding disorder: A pre-clinical and clinical investigation”. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/27665536/

Ultime News