TMS contro la depressione: rapida, mirata e su misura – Il Prof. Pallanti ne parla alla Fondazione Umberto Veronesi
Il Prof. Stefano Pallanti è stato il primo a utilizzare clinicamente la TMS (Stimolazione Magnetica Transcranica) in Europa, nel 2005. In un’intervista rilasciata alla Fondazione Umberto Veronesi, spiega: «La TMS è una tecnica di neuromodulazione non invasiva che utilizza brevi impulsi magnetici per stimolare aree specifiche del cervello».
La stimolazione magnetica transcranica (TMS) è una terapia approvata da anni in Europa e in Italia per il trattamento della depressione resistente ai farmaci, ma nel nostro Paese è ancora poco diffusa. La sua efficacia si attesta intorno al 60-65%, ma – come per ogni terapia – i risultati possono variare da persona a persona. Per questo, diversi studi recenti stanno cercando di personalizzare l’applicazione della TMS, adattandola alle specifiche caratteristiche cerebrali di ciascun individuo.
Continua a leggere: https://www.fondazioneveronesi.it/magazine/neuroscienze/tms-contro-la-depressione-rapida-mirata-e-su-misura