Coaching per gli adulti con ADHD
Il Coaching è una particolare forma di intervento che ha come obiettivo lo sviluppo delle capacità e delle conoscenze di una persona al fine di migliorare le sue prestazioni e favorire la realizzazione nella vita personale e professionale.
Le persone con ADHD hanno difficoltà a gestire il tempo a disposizione, a stabilire le priorità, a pianificare e ad organizzare i propri impegni, ma soprattutto a rimanere focalizzati sui propri obiettivi senza perdere la motivazione.
La persona esperta in coaching per l’ADHD, grazie ad un processo collaborativo, di supporto e pragmatico, aiuta il cliente a sviluppare le competenze specifiche per superare gli ostacoli e per raggiungere gli obiettivi.
Counseling Psicologico per adolescenti e adulti
Il Counseling Psicologico è un processo finalizzato ad aiutare la persona a risolvere un problema o a prendere una decisione in un arco di tempo breve e delimitato, al fine di rendere possibili scelte e cambiamenti in situazioni percepite come difficili dalla persona stessa. Si tratta di un intervento limitato ad un tempo definito; impostato su un obiettivo ben precisato e il più possibilmente definito; efficace verso la risoluzione del problema e/o della presa di decisione.
Lo psicologo aiuta il cliente a identificare il focus del problema e facilitare il processo di scelta rispetto al problema specifico, con l’attenzione di ricondurre la persona sempre al qui ed ora, alla difficoltà attuale.
Sostegno Psicologico
Il Sostegno Psicologico è un percorso rivolto a persone che vivono un momento di disagio o crisi personale a seguito di una situazione particolare o di un determinato momento di vita (affrontare una situazione critica, prendere una decisione, migliorare una relazione coniugale, familiare, affettiva, professionale o amicale).
L’obiettivo è quello di raggiungere e mantenere uno stato di benessere, agendo sulle risorse e sui punti di forza del cliente, fornendo supporto rispetto alla gestione di un attuale problema specifico (emotivo, relazionale, psicologico, affettivo); richiede un numero contenuto di incontri che varia in base alle necessità.
Training DSA
Si tratta di un percorso di allenamento e potenziamento delle abilità di lettura, scrittura, comprensione e calcolo, attraverso esercitazioni, utilizzo di software didattici o giochi.
È utile per tutti i bambini e i ragazzi che presentano difficoltà di apprendimento, legati a disturbi specifici, quali
- dislessia
- disortografia
- disgrafia
- discalculia
- disturbo della comprensione del testo
È utile quando, nonostante gli sforzi e l’impegno profusi, il rendimento scolastico risulta comunque basso e l’acquisizione delle competenze rallentata. Il training ha l’obiettivo di allenare lo studente in modo da renderlo autonomo in futuro.