Vai al contenuto principaleVai al footer
logo Istituto di Neuroscienze
Terapie
- 01 aprile 2025

Visite a distanza con il Prof. Stefano Pallanti via Teams

Fin dal 2008, i pazienti da tutta Italia e dall'Estero utilizzano il servizio di visite a distanza con il Prof. Stefano Pallanti.

Non lasciare che la distanza ti impedisca di provare l'approccio neuroscientifico e cure innovativi, utilizzando metodo e strumenti validati dai risultati delle più recenti ricerche scientifiche.

Il Prof. Stefano Pallanti è un pioniere della telemedicina, riconoscendo il potenziale di questa modalità di visita a distanza sin dal 2008. Da allora, i pazienti da tutta Italia e dall'Estero usufruiscono del servizio per effettuare visite a distanza con il Prof. Pallanti e gli altri collaboratori dell'Istituto di Neuroscienze, per beneficiare della nostra esperienza indipendentemente dalla loro posizione geografica.

Questo approccio di telemedicina riceve da sempre un ampio apprezzamento da parte dei nostri pazienti. Non lasciare che la distanza ti impedisca di provare l'approccio neuroscientifico e cure innovativi, utilizzando metodo e strumenti validati dai risultati delle più recenti ricerche scientifiche.

Come organizzare una visita Teams?

  1. Scaricare il programma gratuito di video-chiamata "Teams" e creare un account. Per ulteriori indicazioni, consulta la sezione sottostante "Come scaricare e configurare Teams".

  2. Contattare l'Istituto di Neuroscienze al numero 055587889 o tramite l'indirizzo email info@istitutodineuroscienze.it per prendere un appuntamento con il Prof. Stefano Pallanti, specificando che si desidera svolgere il colloquio online e indicando se si tratti di una visita iniziale o di una visita di controllo.

  3. Chiedere l'importo da pagare per la prestazione specifica per la quale si è preso l'appuntamento. Per la modalità di pagamento, consultare la sezione sottostante "Modalità di pagamento".

  4. È necessario effettuare il pagamento della prestazione entro 3 giorni dal momento in cui è stato fissato l'appuntamento se si tratta di una visita iniziale ed entro 5 giorni prima della data dell'appuntamento se si tratta di una visita di controllo.

  5. Una volta effettuato il pagamento, inviare un e-mail a info@istitutodineuroscienze.it specificando la modalità di pagamento utilizzata (il link tramite email che vi inviamo dal inspallanti@gmail.com, PayPal, o Bonifico Bancario) e il Nome e Cognome utilizzati in fase di pagamento e il Nome e Cognome del paziente. Se qualcuno paga per te e non avremo ricevuto questa indicazione, non saremo in grado di risalire al nome della persona che deve effettuare la visita.

  6. Senza questi dati (modalità di pagamento, il Nome Cognome utilizati in fase di pagamento e il Nome e Cognome del paziente), non possiamo identificare i pagamenti, il che potrebbe comportare la cancellazione dell’appuntamento.

  7. Attenzione: se il pagamento non viene effettuato entro il termine sopra indicato, l’appuntamento sarà cancellato automaticamente senza avviso.

  8. Precedentemente al colloquio, il Prof. Pallanti deciderà se avvalersi di specifici test psicologici che saranno spediti al paziente. Quest'ultimo dovrà inviarli compilati all'indirizzo e-mail info@istitutodineuroscienze.it Inoltre, sarà richiesta anche la compilazione di alcuni moduli relativi al consenso al trattamento dei dati.

  9. In seguito alla ricezione del pagamento e dell'eventuale materiale richiesto, verrà fissata una prova della connessione della Teams prima della visita con il Prof. Pallanti.

  10. Con la riuscita della verifica della connessione appuntamento sarà confermata.

Cosa occorre per il colloquio via Teams?

  1. Un computer con accesso a Internet;

  2. Una web-cam, un microfono e delle cuffie, se il tuo computer non è già dotato di questi accessori;

  3. Il programma Microsoft Teams correttamente installato e configurato sul tuo dispositivo.

Come scaricare e configurare Skype

  1. Digitare sul proprio Web Browser il questo link https://www.microsoft.com/it-it/microsoft-teams/group-chat-software/ e seguire le indicazioni per scaricare il programma adatto alla propria versione di sistema operativo (Windows o macOS).

  2. Cliccare ed eseguire il file scaricato e seguire le istruzioni indicate dal proprio computer per completare l'installazione del programma.

  3. Una volta terminata l'installazione, aprire Teams facendo doppio click sulla sua icona (a seconda del dispositivo utilizzato, essa potrebbe trovarsi sul Desktop, nella barra Start o in quella delle Applicazioni).

  4. Crea un nuovo account se non sei già registrato o effettua il login se possiedi già un account Microsoft.

  5. Cerca e aggiungi ai contatti il nostro account cercando il nome utente "insdirezione" e cliccando su "Aggiungi ai contatti".

Se hai già un account skype (skype termina il servizio a maggio 2025) 

  1. Apri il tuo account Skype 

  2. Viene visualizzata la schermata Arrivederci Skype Benvenuti Teams 

  3. Fai clic su "Apri Teams nel tuo browser" 

  4. Il tuo account Skype e i tuoi contatti sono già stati trasferiti. Sei pronto per utilizzare Teams.

Modalità di pagamento

Il pagamento va effettuato entro 3 giorni dal momento in cui è stato fissato l'appuntamento se si tratta di una visita iniziale ed entro 5 giorni prima della data dell'appuntamento se si tratta di una visita di controllo.

Una volta effettuato il pagamento della prestazione, non dimenticare di inviarci via e-mail la modalità di pagamento utilizzata (il link tramite e-mail che vi inviamo dal inspallanti@gmail.com, PayPal, o Bonifico Bancario) e il Nome e Cognome utilizzati in fase di pagamento e il Nome e Cognome del paziente.  Se qualcuno paga per te e non avremo ricevuto questa indicazione, non saremo in grado di risalire al nome della persona che deve effettuare la visita.

Senza questi dati non possiamo identificare i pagamenti, il che potrebbe comportare la cancellazione dell’appuntamento.

Il pagamento può essere effettuato in tre modalità:

  1. Tramite il link che inviamo dall’indirizzo inspallanti@gmail.com   Aprire il link, visualizzare la fattura proforma e effettuare il pagamento con carta di credito o debito.

  2. Direttamente tramite il nostro sito all'indirizzo https://istitutodineuroscienze.it/pagamento-prestazioni o cliccando il tasto "Paga con PayPal" che è possibile trovare in alto a destra all'interno di qualsiasi sezione del nostro sito. Scegliendo questa modalità di pagamento, NON sarà necessario registrarsi a PayPal, ma basterà selezionare l'importo che si desidera pagare, inserire i dati della propria carta di credito o debito (Bancomat) e completare il pagamento seguendo le istruzioni fornite dal nostro sito.

  3. Bonifico Bancario: Se si sceglie questa modalità di pagamento, utilizzare soltanto la modalità "bonifico istantaneo". All'interno della causale, indicare Nome e Cognome di chi deve effettuare la visita, il nome del Dottore con cui deve essere effettuata la visita o la prestazione per la quale si sta effettuando il pagamento e la data della visita. DATI PER IL BONIFICO: Intestatario: CENTRO DI NEUROLOGIA SRL ; IBAN: IT93H0306902924000000014146 ; SWIFT: BCITITMMXXX

Accortezza

In alcuni casi, la modalità online non può sostituire la visita in loco a causa della disponibilità limitata di strumenti di valutazione o della necessità di esaminare condizioni che non sono sempre visibili online. Dipende dal tipo di disturbo e dalle condizioni attuali.

In questi casi, dopo la visita iniziale online, il Prof. Pallanti fornirà indicazioni su come procedere successivamente. 

La validità della visita iniziale online rimane invariata.


Contattaci

Se hai qualche dubbio o desideri ricevere maggiori informazioni sulle Visite via Skype, contattaci tramite i seguenti recapiti:

Telefono: 055587889

E-mail: info@istitutodineuroscienze.it

Ultime News