Seleziona una pagina
Il Prof. Stefano Pallanti vicino alla copertina del suo ultimo libro

.

NOVITÀ

Neurosport
Cervello quantico ed energia applicata al movimento

Con il contributo del Prof. Stefano Pallanti


Textbook of Autism Spectrum Disorders
Second Edition

Copertina di "Autism Spectrum Disorder" seconda edizione

Pubblicata recentemente la 2° Edizione del libro “Textbook of Autism Spectrum Disorders” – Il Prof. Stefano Pallanti ha contribuito al capitolo 40 dal titolo “Transcranial Magnetic Stimulation”


Ossessioni e compulsioni.
Le ritualità propiziatorie tra neuroscienze, demonologia e psicoterapia

Quattro autori, quattro prospettive scientifiche e religiose per discutere di un problema antico, ma che si manifesta più spesso di quanto ci si immagini anche nella modernità: il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) di tipo magico-religioso propiziatorio.

Il rapporto tra pensiero religioso e DOC è un tema estremamente attuale. Per quanto la scienza abbia costruito molte certezze, restano altrettante insicurezze: il ricorso al magico e al superstizioso o l’affidarsi strumentalmente alla fede appaiono allora come riti propiziatori che offrono apparenti protezioni contro angosce e paure incontrollate.

Il tema, assai complesso, nel presente volume viene affrontato in tutte le sue sfaccettature: da quelle antropologiche e strettamente connesse con l’evoluzione stessa dell’uomo a quelle che ritengono la vita spirituale come un “combattimento” contro le tentazioni diaboliche a compiere atti immorali, a quelle fondate sulla ricerca contemporanea che ha fornito importanti informazioni sulle possibili correlazioni tra ossessività e connettività cerebrale, immunologia e genetica. Il tutto senza dimenticare la psicoterapia, in particolare quella Breve Strategica, che ha messo a punto strategie particolarmente efficaci per il DOC, esposte nel dettaglio tra queste pagine anche tramite sorprendenti casi esemplificativi. Postfazione di sua Ecc. Mons. Guglielmo Borghetti.


The Burden of Adult ADHD in Comorbid Psychiatric
and Neurological Disorders

Questo libro sottolinea l’importanza di indagare l’ADHD in adulti con difficoltà di attenzione, scarsa memoria e scarsa funzione esecutiva. L’identificazione dell’ADHD negli adulti con altri disturbi psichiatrici e neurologici porterà a una migliore risposta ai trattamenti, e di conseguenza ridurre gli oneri sociali, economici e personali.

Questo libro del Prof. Pallanti e della Dott.ssa Salerno ha ricevuto il riconoscimento internazionale di essere incluso nel database Doody’s Book Reviews e recensito da Michael Easton, MD(Rush University Medical Center); il volume è stato classificato come un 4-stars title. Potete consultare la recensione cliccando qui.


Psichiatria e Salute Comportamentale

Psichiatria e Salute Comportamentale è un volume nuovo sulla psichiatria, che travalica i confini degli attuali sistemi di classificazione per estendere la trattazione alle più recenti evidenze di ricerca internazionale, dalle neuroscienze alla farmacologia.


I disturbi dello spettro dell’autismo (versione italiana)

copertina del libro "I disturbi dello spettro dell'autismo"

Il Prof. Stefano Pallanti ha contribuito con un capitolo sulla Stimolazione Magnetica nell’Autismo che ha presentato in un simposio dell’American Psychiatric Association Meeting nel Maggio 2018.


Autism Spectrum Disorders (english version)

Copertina del libro "Autism Spectrum Disorder" del Prof. Stefano Pallanti

Il Prof. Stefano Pallanti ha contribuito con un capitolo sulla Stimolazione Magnetica nell’Autismo che ha presentato in un simposio dell’American Psychiatric Association Meeting nel Maggio 2018.


BAARS-IV

Il Prof. Stefano Pallanti e la Dott.ssa Luana Salerno dell’Istituto di Neuroscienze, hanno curato l’edizione Italiana dello strumento di assessment dell’ADHD negli adulti, BAARS-IV (Barkley Adult ADHD Rating Scale-IV).

Il Prof. Stefano Pallanti ha istituito nel 2018 a Stanford University (CA, USA) Adult ADHD Program che applica “La Medicina di Precisione”. Già nel 1998 il Prof. Pallanti ha fondato il primo Adult ADHD Program in Europa.

Il Prof. Pallanti e la Dott.ssa Luana Salerno sono inoltre i referenti in Italia del DIVA 2.0 (Diagnostic Interview for ADHD in Adults) e i membri di European Adult ADHD Network.


Psichiatria Elementare Oltre il DSM-5

Il volume fa riferimento alla quinta versione del sistema di classificazione più utilizzato in psichiatria, il Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali, ma allo stesso tempo intende travalicarne i confini per estendere oltre la trattazione. Il lettore vi troverà non soltanto un’approfondita disamina dei disturbi e delle più recenti indicazioni per il loro trattamento, ma sopratutto uno sguardo innovativo su tutti quegli argomenti inerenti la psichiatria a cui non viene dato spazio nei manuali tradizionali.


Psichiatria Elementare – First edition 1999, Reprint 2015

Questo testo nasce da una consolidata esperienza didattica e di rigore scientifico e vuole presentare la psichiatria, in tutti i suoi aspetti, con chiarezza e in modo interamente accessibile, proprio pensando a un pubblico di lettori ampio e differenziato.


Oltre la schizofrenia
I progressi delle neuroscienze per superare i preconcetti e la malattia

Oltre la schizofrenia vuole infrangere alcune credenze consolidate riguardo a questa malattia, credenze e consuetudini che sono diffuse non solo a livello popolare, ma anche a livello medico e professionale.
Negli ultimi vent’anni le nostre conoscenze riguardo ai sottostanti meccanismi patofisiologici sono notevolmente aumentate e questo volume sottolinea proprio questi progressi e il cambiamento di prospettiva che sta avvenendo in psichiatra e psicologia riguardo alla malattia.


Clinical Manual for Treatment of Schizophrenia

Schizophrenia is a much-mythologized, much-maligned disease that has been stigmatized in the media and sensationalized in film. This comprehensive volume, while never underestimating the incalculable damage schizophrenia can inflict, nevertheless maintains hope in the future of neuroscientific research and the progress that is being made in the diagnosis and treatment of the disease.


Psichiatria elementare
First edition 1993, 6th edition 2008

Questo libro è indirizzato ad un pubblico eterogeneo e compilato tenendo presenti alcuni requisiti prioritari: la chiarezza, le dimensioni contenute, la trattazione di argomenti importanti e utili anche per i non medici interessati alla materia.


Le Emergenze Psichiatriche in Medicina

Questo manuale cerca di fornire in modo chiaro e fruibile le conoscienze utili per la gestione acuta del paziente con disturbi psichiatrici e si propone come un aiuto per il paziente stesso che troppo spesso è costretto a combattare una doppia battaglia, contro la malattia e contro la difficoltà di non essere comprese.


La Cura del Paziente con Disturbo Ossessivo Compulsivo Resistente

Questo libro intende mettere a disposizione dei clinici i risultati di ricerche condotte da noi (Prof. Stefano Pallanti e Prof. Larry Koran) e non soltanto, che ci sembrano utili per migliorare ala cura dei pazienti con Disturbo Ossessivo-Compulsivo, e particolarmente per i più difficili.


Vivere con le voci. Vivere nel silenzio

Il Prof. Stefano Pallanti spiega in questo sintetico libro I progressi delle neuroscienze per superare i preconcetti e la malattia.


Obsessive – Compulsive Disorder

Importante nuovo libro del Oxford Unversity Press: Il Prof. Pallanti ha contribuito con il 9° capitolo “Incompleteness and Harm Avoidance in OCD“. Il libro più comprensibile mai uscito che riassume l’attuale conoscenza scientifica sul disturbo ossessivo compulsivo.

Obsessive-compulsive disorder affects approximately one person in 40 and causes great suffering. Effective treatments are available that can help many, and our understanding of the psychology, neurobiology, and clinical treatment of the disorder has advanced dramatically over the past 25 years. Nevertheless, much remains to be learned, and a substantial minority of patients benefit little even from the best treatments we have to offer today. This volume provides the first comprehensive summary of the state of the field, summarizing topics ranging from genetics and neurobiology through cognitive psychology, clinical treatment, related conditions, societal implications, and personal experiences of patients and clinicians. This book is unique in its comprehensive coverage that extends far beyond the realm of cognitive-behavioral therapy. As such it will serve as a valuable introduction to those new to the field, a fascinating resource for OCD suffers and their families, and an essential reference for students, clinicians, and researchers.


La cura nel Day Hospital dei Disturbi Psichici

Il libro racchiude le esperienze, le applicazioni diagnostiche e terapeutiche ed i piu’ recenti dati di ricerca che emergono dall’attività del Day-Hospital dell’Istituto di Neuroscienze.
Con particolare riguardo, viene trattato il tema della terapia infusiva nella clinica psichiatrica: caratteristiche, vantaggi, indicazioni, implicazioni sulla compliance, ed integrazione con trattamenti psicoterapeutici e psicoeducazionali.
Il libro è attualmente riservato alla classe medica.


Stress? No Grazie, siamo resiliente!

Se pochi sanno davvero che cosa si intende per stress, un termine così inflazionato, ancora meno conoscono i meccanismi che lo regolano e i danni che può provocare se diventa cronico! Accantonati i rimedi casalinghi, esiste una soluzione che è dentro ciascuno di noi e si chiama resilienza: è la capacità dell’uomo di uscire rafforzato dalle avversità delia vita e spesso trasformato. La maggior parte delle persone neanche si rende conto di questa incredibile capacità perché non ne conosce il meccanismo e non si ascolta come dovrebbe. Attraverso un percorso teorico e pratico potrete conoscere davvero lo stress e imparare le tecniche più corrette per sviluppare la resilienza e uscire indenni dal mal essere.


Autism Spectrum Disorders

Il Prof. Stefano Pallanti ha contribuito con un capitolo dal titolo “Pshchotropic Treatment of Autism”.


Manuale di Psichiatria

“Una spinta molto importante è stata per noi la speranza di riuscire a scrivere un testo abbastanza completo e aggiornato e soprattutto in grado di proporsi agli studenti di medicina, per dimensioni e chiarezza, come un utile strumento per la preparazione dell’esame di Psichiatria.”


Pathological Gambling: A Clinical Guide to Treatment

Si tratta di un’importante volume poiché rappresenta la prima sintesi completa delle conoscenze attuali sul Gioco d’azzardo patologico, un grave problema di salute pubblica ma è solo di recente sono emerse delle ricerche sistematiche sulla sua fenomenologia, eziologia e trattamento. Il Prof. Pallanti ha contribuito con l’introduzione di questo volume.


Iscriviti alla Newsletter per ricevere direttamente i contenuti più interessanti


Sfoglia gratuitamente la rivista

banner pubblicitario

Articoli correlati

 

Neuroscienze per lo Sport – Fitness Cognitiva

Neuroscienze per lo Sport – Fitness Cognitiva

La nuova Frontiera del Fitness Capacità di offrire le migliori prestazioni possibiliL’attenzione e il controllo del proprio funzionamento In Psicologia dello Sport sono note come skills psicologiche allenate tramite esercizi mirati della Fitness cognitiva che...