Luce Terapia
La Luce Terapia utilizza l'esposizione a luce brillante in grado di riequilibrare il bilanciamento tra melatonina e serotonina attraverso la stimolazione del nervo ottico, regolarizzando i ritmi circadiani sonno-veglia, migliorando l’umore, l’appetito e la qualità del sonno.
In cosa consiste la Luce Terapia?
Nell’uomo, quasi tutte le funzioni fisiologiche e comportamentali hanno un andamento ritmico. La lunghezza dei cicli è variabile per le diverse funzioni: da molto breve (ritmi ultradiani), a giornaliera (ritmi circadiani), a ritmi con cicli più lunghi (settimanali, mensili, stagionali o persino più lunghi.)
I disturbi dell’umore, ed in particolare il Disturbo Affettivo Stagionale, sembrano essere legati ad alterazioni dei ritmi circadiani (Monteleone et al, Progress in Neuro-Psychopharmavology & Biological Psychiatry, Agosto 2010).
Una meta-analisi di 20 studi controllati dimostra che il trattamento con luce brillante è efficace nei disturbi dell’umore, a carattere stagionale e non, con effetti equivalenti a quelli della maggior parte dei farmaci antidepressivi (Golden et al, The American Journal of Psichiatry, Aprile 2005).
La luce, attraverso il nervo ottico, è in grado di riequilibrare il bilanciamento tra melatonina e serotonina, regolarizzando i ritmi circadiani sonno-veglia, migliorando l’umore, l’appetito e la qualità del sonno.
Gli occhi sono la parte più esterna del cervello: è importante che siano sollecitati da una particolare frequenza luminosa.
Il nostro organismo e in particolare il sistema nervoso e quello endocrino, ricevono, attraverso la luce, preziosi stimoli che ne regolano il corretto funzionamento. Gli stimoli luminosi arrivano a determinate regioni come l’ipotalamo che regola la produzione di serotonina e di cortisolo, e l’epifisi che regola la produzione di melatonina. In questo modo, il sistema neuro-endocrino mantiene quella ciclicità che ci fa sentire bene.
Se questa ciclicità viene persa si determinano dei disturbi che possono causare sofferenza e scadimento della qualità di vita. Questi disturbi se opportunamente valutati e riconosciuti possono essere curati e addirittura prevenuti, semplicemente attraverso la luce-terapia.
Indicazioni all’uso della Luce-Terapia
Le seguenti indicazioni alla terapia con luce sono ricavate da studi scientifici, pubblicati in letteratura, che ne hanno dimostrato un’efficacia terapeutica nei seguenti disturbi
Disturbo affettivo stagionale (SAD)
Depressione non stagionale
Augmentation o acceleration nella terapia farmacologica della depressione
Depressione in gravidanza
Bulimia e Sindrome delle abbuffate notturne
Disturbi del sonno e del ritmo circadiano
ADHD dell’infanzia
ADHD dell’adulto associato a SAD
Demenza e alterazione del ritmo sonno-veglia
Disturbo ossessivo – compulsivo
Cefalea non emicranica e cefalea a grappolo
Sindrome premestruale
Sindrome della Fatica Cronica
Alterazione del ritmo sonno-veglia da lavori con turni notte-giorno
Jet lag.
Modalità di somministrazione
È necessario sedersi a circa 50-70 cm dalla fonte luminosa, con gli occhi aperti. Sebbene non vi sia alcun rischio nel guardare direttamente la fonte luminosa, questo non è indispensabile per l’efficacia del trattamento. Durante l’esposizione è possibile svolgere normali attività lavorative d’ufficio, leggere o guardare la TV. Il trattamento è quotidiano e la sua durata è variabile in base al tipo di disturbo e alla risposta individuale, da 2 giorni a 2 mesi, anche se in media sono sufficienti dalle 2 alle 4 settimane. Gli orari del giorno indicati per il trattamento, la durata di ogni singola esposizione, il tipo di lampada e l’intensità della luce emergono dalla valutazione clinica individuale, che si può avvalere oltre che di specifici tests diagnostici anche di un’accurata valutazione della qualità del sonno e del ritmo sonno-veglia tramite l’utilizzo dell’actigrafia.
Controindicazioni ed effetti collaterali
La luce-terapia presenta, anche se in maniera ridotta rispetto alla terapia con farmaci, alcune controindicazioni ed effetti collaterali, anche se in genere di scarso rilievo. È perciò opportuno valutare insieme al clinico l’eventuale presenza di controindicazioni e la comparsa di effetti collaterali indesiderati dopo le prime esposizioni.
L'efficacia della luce terapia
I risultati terapeutici della Luce Terapia sono ampiamente documentati a livello scientifico da molti studi presenti nella letteratura mondiale e possono essere sorprendenti. Gli effetti non sono stati misurati solo in termini di miglioramento soggettivo del tono dell’umore, ma anche attraverso la misurazione di parametri biologici come i livelli di cortisolo, melatonina e di determinate funzioni del sistema serotoninergico.
Come la maggior parte dei trattamenti naturali anche la luce-terapia richiede impegno e motivazione da parte del soggetto. Al paziente viene dunque consigliato di rispettare il protocollo di trattamento e gli orari d’esposizione e di modificare alcuni comportamenti di vita che potrebbero influenzare i risultati come ad esempio migliorare l’igiene del sonno, rispettare gli orari dei pasti, dell’attività fisica e del riposo.
La luce-terapia è un trattamento che può anche essere associato ad una terapia farmacologica tradizionale o anche a strategie terapeutiche alternative come supplementi vitaminici, la melatonina, il magnesio o l’ademetionina. Per ogni singolo caso verrà valutato il miglior trattamento in accordo alle esigenze del paziente e alle relative condizioni cliniche.
Risorse di approfondimento
Depressione
In questa raccolta di video sulla Depressione vengono esplorate le principali caratteristiche di questa patologia e le metodologie di intervento più efficaci e innovative per il suo trattamento.
Guarda e ascolta le interviste e gli interventi del Prof. Stefano Pallanti sull'argomento e il contributo di alcuni nostri pazienti che hanno fornito la loro testimonianza relativa alla loro esperienza di cura presso il nostro Istituto.
Disturbo Ossessivo-Compulsivo (DOC)
In questa raccolta di video sui Disturbi dello Spettro Ossessivo-Compulsivo vengono esplorate le principali caratteristiche di queste patologie e le metodologie di intervento più efficaci e innovative per il suo trattamento.
Guarda e ascolta le interviste e gli interventi del Prof. Stefano Pallanti sull'argomento e il contributo di alcuni nostri pazienti che hanno fornito la loro testimonianza relativa all'esperienza di cura presso il nostro Istituto.