Le Terapie di Neuromodulazione non invasive, come la Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS), la Stimolazione Transcranica a Corrente Diretta Continua (tDCS) e la Foto-Bio-Modulazione, trovano sempre maggiore applicazione nella popolazione dei pazienti con disturbi neurologici e psichiatrici.
Anche per le malattie di Parkinson, ci sono sempre più pubblicazioni che in maniera convincente testimoniano l’efficacia di queste tecniche.
Programma Parkinson con le Terapie di Neuromodulazione
- Valutazione Neuropsicologica
- Valutazione dipendenze in pazienti in trattamento per le malattie di Parkinson
- Riabilitazione cognitiva
- Terapia di Neuromodulatione (Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS), Stimolazione Transcranica Elettrica Continua (tDCS), Foto-Bio-Modulazione)
- Valutazione Disturbi comportamentali extra-motori e del sonno
Supporto psicologico al paziente, ai familiari e caregivers, alla coppia.
Perchè rivolgersi all’Istituto di Neuroscienze del Prof.Stefano Pallanti per il Parkinson?
Perchè chi soffre delle malattie di parkinson non di rado ha altri sintomi non motori:
- Ansia interpersonale
- Disturbi del sonno
- Disturbi del controllo degli impulsi
- Sintomi cognitivi, disturbi della percezione e dell’attenzione
- Emicrania
- Disturbi gastrointestinali
- Disturbi Vascolari (Ipertensione, Aritmie Cardiache)
- Disturbi Metabolici (Insulino Resistenza)
L’Istituto di Neuroscienze del Prof. Stefano Pallanti è specializzato nella cura di suddetti disturbi.
Video Testimonianza
