Punti Neuroscienze
Alcune delle attività dell’Istituto di Neuroscienze vengono fornite anche in altre sedi che fungono da veri e propri Punti Neuroscienze.
Scopri dove poter usufruire dei nostri servizi specialistici di prevenzione, diagnosi e cura!
Villa Baruzziana
L’Istituto di Neuroscienze ha aperto il suo primo Punto Neuroscienze presso Villa Baruzziana di Bologna nel Gennaio 2020.
In questa sede, il Prof. Pallanti e i suoi collaboratori forniscono servizi legati alle Terapie di Neuromodulazione, tra cui diversi percorsi terapeutici di Stimolazione Magnetica Transcranica: rTMS, Deep TMS e TMS Theta-Burst.
⋯⋯⋯⋯⋯⋯⋯⋯⋯⋯⋯⋯⋯⋯⋯⋯⋯⋯⋯⋯
Contatti: neurologia@villabaruzziana.it ― +39 051 338411
Via dell’Osservanza, 19 – 40136, Bologna (BO)
Villa Donatello
Nel Punto Neuroscienze di Firenze situato presso il centro clinico polifunzionale Villa Donatello, il Prof. Pallanti gestisce servizi legati alle Terapie Farmacologiche e IV Therapy (Terapia Endovenosa Infusionale), anche della infusione di Ketamina.
I principali campi di intervento del Percorso di Cura “Donatello Neuroscienze” sono: Ambulatorio NeuroCOVID ― Depressione ― Disturbi Cognitivi.
⋯⋯⋯⋯⋯⋯⋯⋯⋯⋯⋯⋯⋯⋯⋯⋯⋯⋯⋯⋯
Contatti: info@istitutodineuroscienze.it ― +39 055587889
Viale Matteotti, 4 – 50132, Firenze (FI)
Istituti Clinici Zucchi
L’Istituto di Neuroscienze ha aperto il suo Punto Neuroscienze presso la Wellness Clinic di Istituti Clinici Zucchi di Monza nell'Ottobre 2022. Il Prof. Stefano Pallanti è Direttore e Coordinatore del Centro di Neuroscienze per la Salute.
I principali campi di intervento del Percorso di Cura offerto sono: Dipendenze da Sostanze ― Dipendenze Comportamentali. Inoltre, parte del Centro è dedicata al percorso Neuroscienze per lo Sport, sviluppato per offrire a tutti gli atleti il miglioramento della loro performance e della sicurezza nella pratica atletica.
⋯⋯⋯⋯⋯⋯⋯⋯⋯⋯⋯⋯⋯⋯⋯⋯⋯⋯⋯⋯
Contatti: info@istitutodineuroscienze.it ― +39 0398383800
Via Appiani, 17 – 20900, Monza (MB)
Clinica Nuova Ricerca
L’Istituto di Neuroscienze ha aperto un nuovo Punto Neuroscienze presso la sede di Villa Verucchio della clinica medica Nuova Ricerca nel maggio 2023. Il Punto Neuroscienze è diretto dal Dott. Padre Raffaele Talmelli e coordinato dal Prof. Stefano Pallanti.
Il Punto Neuroscienze di Villa Verucchio offre i seguenti servizi: visite specialistiche con il Dott. Talmelli ― Terapia IV (Terapia Endovenosa Infusionale) per OCD e Depressione resistente ― valutazioni psicometriche in telemedicina ― supervisione e visite specialistiche del Prof. Pallanti su richiesta.
⋯⋯⋯⋯⋯⋯⋯⋯⋯⋯⋯⋯⋯⋯⋯⋯⋯⋯⋯⋯
Contatti: info@istitutodineuroscienze.it ― +39 0541319400
Piazza Europa, 36 – 47826, Villa Verucchio (RN)
Questa pagina è in periodico aggiornamento all'aggiungersi di nuove sedi o all'attivazione di nuovi servizi nelle sedi già indicate.
Network Culturale
Clinical Neurosciences ONLUS (di seguito denominata “ONLUS”) con sede legale in Via Dè Fossi 12 (Firenze), C.F. 94111500487, in persona del suo rappresentante legale Prof. Stefano Pallanti ha come scopo primario la promozione dell’educazione, della didattica, della ricerca clinica e sperimentale (inclusi trials farmacologici, studi di osservazione, studi psicometrici e altri di impiego clinico), della formazione e delle collaborazioni internazionali educative nel campo delle neuroscienze cliniche.
La ONLUS ha creato il Network Culturale allo scopo di migliorare l'accesso dei pazienti alle cure di terzo livello e d’avanguardia (come le Terapie di Neuromodulazione), diffondere la cultura dell'approccio clinico basato sulle neuroscienze e promuovere la formazione e la ricerca in questo campo. Il Network Culturale è stato creato senza scopo di lucro e la sua attività include l'organizzazione di corsi di formazione annuali e lo sviluppo di ricerche cliniche alle quali i membri del Network contribuiscono con impegno continuativo.
Membri del Network Culturale
Dott. Enrico Tedeschini
Il Dott. Enrico Tedeschini è Medico specialista in Psichiatria e Dottore di Ricerca in “Psicobiologia dell’Uomo”. Ha studiato presso il Massachusetts General Hospital dell'Harvard Medical School a Boston (USA), dove ha conseguito una Non-Clinical Research Fellowship sulla “Depressione Resistente”.
Il Dott. Enrico Tedeschini fa parte del Network Culturale creato dalla Clinical Neurosciences ONLUS.
Inoltre, collabora con la Dott.ssa Paola Fanti, Psicoterapeuta specialista in psicoterapia Cognitivo-Comportamentale e Pratictioner EMDR.