Vai al contenuto principaleVai al footer
logo Istituto di Neuroscienze
Terapie
- 13 gennaio 2021

“Donatello Neuroscienze”: il nuovo ambulatorio di Neuroscienze per la neurologia e psichiatria a Firenze

Da pochi giorni ha aperto i battenti il nuovo Ambulatorio di Neuroscienze Cliniche “Donatello Neuroscienze”: una nuova importante realtà per la città di Firenze e non solo.

Da pochi giorni ha aperto i battenti il nuovo Ambulatorio di Neuroscienze Cliniche* “Donatello Neuroscienze”: una nuova importante realtà per la città di Firenze e non solo.

Questo nuovo presidio sanitario, dedicato alla prevenzione e alla terapia di importanti patologie del cervello, nasce da una collaborazione tra la Casa di Cura Villa Donatello e l’Istituto di Neuroscienze guidato dal Prof. Stefano Pallanti ed è fruibile presso il Presidio Storico di Villa Donatello in Viale Matteotti 4 a Firenze.

L’intento principale, voluto dalle due strutture, è quello mettere a disposizione della cittadinanza – fiorentina e toscana in primis, ma con un occhio attento anche a chi decidesse di rivolgersi all’ambulatorio provenendo da altre parti d’Italia – un chiaro punto di riferimento per la cura di patologie sempre più diffuse, aggravate in questi ultimi mesi anche dalla situazione nella quale versa tutto il mondo a causa della Pandemia da Coronavirus.

Cosa offre “Donatello Neuroscienze”

Il vantaggio principale della collaborazione tra Villa Donatello e Istituto di Neuroscienze è quella che prevede la possibilità di offrire ai pazienti un’offerta di prevenzione e terapia che possa convivere all’interno di una struttura multidisciplinare: dalle prime visite, alla programmazione di sedute terapeutiche, “Donatello Neuroscienze” può giovarsi di tutti gli strumenti diagnostici di alta qualità per rendere il centro un luogo di eccellenza nella cura primaria delle patologie neuro-psichiatriche.

Il valore aggiunto è determinato proprio dalla presenza del Prof. Stefano Pallanti, che sarà l’interlocutore diretto dei pazienti che decideranno di avvalersi dei servizi dell’Ambulatorio, offrendo loro cure innovative applicando le più recenti scoperte neuroscientifiche, calibrate per ogni singolo paziente a partire da una diagnosi personalizzata.

Quali sono i servizi attivi presso l’ambulatorio “Donatello Neuroscienze”?

Le tre tipologie principali di servizi offerti sono:

  • L’Ambulatorio NeuroCOVID: è ormai accertato che il COVID-19 non è soltanto una malattia respiratoria ma un coronavirus che aggredisce anche altre parti del nostro organismo, tra le quali l’apparato cognitivo. Nuovi studi e ricerche, alle quali ha dato un importante contributo anche il Prof. Pallanti in team con altri neuroscienziati delle più importanti Università del mondo, ci impongono su questo argomento un’attenzione particolare e l’importanza di una pronta attività diagnostica tesa ad evitare la cronicizzazione. La scelta di attivare un ambulatorio specifico su queste patologie è dovuta alla necessità di eseguire in questo contesto esami di laboratorio che richiedono avanzate competenze specialistiche. Maggiori informazioni sulla Pagina dedicata del percorso di cura “Donatello Neuroscienze”.

  • Disturbi Cognitivi: si può parlare della presenza di disturbi cognitivi quando si verifica un deperimento di almeno una delle nostre capacità di apprendimento, memoria, proprietà linguistiche, percezione motoria, intelligenza sociale e attenzione. Chi vive l’esperienza di soffrire di disturbi cognitivi inizialmente tende a sottovalutare quelle che percepisce come momentanee e trascurabili anomalia: vuoti di memoria, date e nomi dimenticati, un termine che non ci torna in mente… L’evento scatenante può essere rappresentato da un evento specifico e importante che insiste sul nostro organismo, come per esempio la menopausa o la presenza di malattie come il diabete. In presenza di questi disturbi è fondamentale intervenire il prima possibile, così da massimizzare le opportunità di pronta guarigione.

  • Depressione: L’efficacia della cura per la depressione è strettamente legata ad un centro altamente specializzato. Per questo Villa Donatello e Istituto di Neuroscienze hanno unito le loro specificità, così da mettere a disposizione del Prof. Stefano Pallanti e del suo staff, tutti gli strumenti diagnostici e le professionalità a presenti presso la Casa di Cura fiorentina. Per ulteriori informazioni è possibile consultare la Pagina del Sito Web di Villa Donatello dedicata specificamente a questo nuovo servizio.

Le principali terapie utilizzate a “Donatello Neuroscienze”

Il progetto consente una sinergia che, grazie alle competenze multidisciplinari garantite da Villa Donatello, amplifica le possibilità di approccio multidisciplinare e multimodale e consente l’integrazione tra

  • Cure con farmaci psicotropi

  • Terapie naturali e Fitoterapia

  • Riequilibrio del Microbiota con Probiotici

  • Tecnologie di neuromodulazione tra le quali la Stimolazione Magnetica Transcranica (rTMS), la Stimolazione Transcranica a Corrente diretta (tDCS), la Photo-Bio-Modulation (PBM) e la Stimolazione del Nervo Vago non invasiva (VNS)

  • Nuove psicoterapie orientate alla guarigione: Well Being Therapy

  • farmacologie innovative

  • nuove psicoterapie orientate alla guarigione

  • Cannabis clinic: CBD Oil

  • Mindfulness

Contatti e prenotazioni

Per prenotare le prestazioni o richiedere informazioni

Tel. 055587889, Mail: info@istitutodineuroscienze.it

Approfondimenti

La Stimolazione Magnetica Transcranica: una terapia innovativa per il NeuroCOVID

Prof. Stefano Pallanti – Neurocovid-19: A clinical neuroscience-based approach to reduce SARS-CoV-2 related mental health sequelae

Coronavirus, anche il cervello è un bersaglio

Covid, un guarito su otto manifesta sintomi neurologici o psichiatrici

Video

Ultime News