Dipendenze Comportamentali
Le nuove forme di dipendenza: Internet, Shopping e Pornografia.
Scopri in cosa consistono e cosa può essere fatto per trattarle!
Il DSM-5 definisce l’Internet Gaming Disorder come una condizione per la quale servono ulteriori studi: dagli articoli scientifici pubblicati su questo disturbo manca infatti una definizione standard da cui derivare i dati sulla prevalenza.
Da un punto di vista clinico, queste nuove dipendenze mostrano delle somiglianze con i Disturbi da Uso di Sostanze e il Disturbo da Gioco d’Azzardo; per questo, viene comunemente usata la parola “dipendenza”.
I libri del Prof. Stefano Pallanti
Psichiatria Elementare: Oltre il DSM-5
Il volume fa riferimento alla quinta versione del sistema di classificazione più utilizzato in psichiatria: il Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali (DSM), intendendo al tempo stesso travalicarne i confini per estendere oltre la trattazione.
Psichiatria e Salute Comportamentale
Psichiatria e Salute Comportamentale è un volume innovativo sulla psichiatria, che travalica i confini degli attuali sistemi di classificazione per estendere la trattazione alle più recenti evidenze di ricerca internazionale, dalle neuroscienze alla farmacologia.
Trattamento
Supporto psicologico e motivazionale
Terapia Farmacologica
Terapia di Neuromodulazione
Nutraceutica
Servizi di supporto familiare
Credenziali
Il Prof. Stefano Pallanti è uno dei maggiori studiosi e esperti delle patologie da dipendenze comportamentali.
Il Prof. Pallanti è autore del PG-YBOCS, uno strumento di valutazione adattato dalla Yale-Brown Obsessive-Compulsive Scale sulle Dipendenze Comportamentali e sul Disturbo da Gioco d’Azzardo.
Il Prof. Pallanti è un faculty del Training School al Clare College, Cambridge University, UK per l’European Network for Problematic Usage of the Internet. La scuola è costituita da un gruppo di ricercatori esperti sulle nuove dipendenze.
Il Prof. Pallanti, inoltre, è Editor in Chief dell’Archive of Behavioral Addiction.